Beta Carotene

Beta Carotene

Cos'è il betacarotene

Il betacarotene è un carotenoide, ovvero uno dei pigmenti vegetali (di colore rosso, giallo e arancione) che sono precursori della vitamina A (retinolo).

Come tutti i carotenoidi, è liposolubile ed è sensibile alla luce e al calore. 
Viene convertito in vitamina A nell'intestino tenue e va poi a depositarsi nel fegato che lo rilascerà in base alle esigenze dell'organismo.

 

A cosa serve il betacarotene

Alfa e gamma-carotenoidi sono anch'essi precursori della vitamina A, ma il betacarotene riveste sicuramente la maggior importanza nutrizionale per il nostro organismo.

  • È un ottimo antiossidante, in grado quindi di contrastare l'insorgere dei radicali liberi.
  • Per chi segue una dieta vegetariana, rappresenta la fonte principale di Vitamina A, coinvolta in funzioni biologiche molto importanti.
  • Tra le funzioni del betacarotene troviamo quella di favorire la salute della pelle. In particolare questo carotenoide contribuisce a ridurre la sensibilità della pelle quando è esposta ai raggi solari. In particolare chi ha una pelle più sensibile, può contrastare il rischio di scottature integrando betacarotene o utilizzando creme solari contenenti betacarotene.
  • Viene convertito dall'organismo in retinolo, indispensabile per favorire la vista, che a sua volta viene convertito in acido retinoico, essenziale per la crescita ed il differenziamento delle cellule: infatti, se non si forma vitamina A, l'organismo si trova in carenza, con la conseguente crescita anormale delle ossa, secchezza della cornea oculare e disturbi della riproduzione.
    Per questo un'adeguata assunzione di betacarotene è consigliabile soprattutto per i bambini e giovani nell'età della crescita.

 

I benefici del betacarotene sono aumentati in caso di assunzione contemporanea di Vitamina C, Vitamina E e Zinco.

 

Fonti alimentari di betacarotene

Il betacarotene è contenuto in molta frutta, nelle verdure a foglia verde - tra le quali le carote e le zucche - nei cereali e negli oli. 

  

Assunzione di betacarotene

La dose giornaliera consigliata di betacarotene per una persona adulta va dai 2 ai 4 mg al giorno.

Tuttavia è importante notare che l'assunzione di betacarotene deve essere controllata e non deve eccedere per i fumatori e per le donne in gravidanza.

  

Abbiamo realizzato un integratore completamente naturale di betacarotene di alta qualità, per aiutarti ad integrare questo nutriente essenziale alla tua dieta, lo trovi qui Betacarotene

 

Torna al blog