La Moringa (anche conosciuta come "Behen" e "Rafano indiano") è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Moringaceae, la specie più conosciuta è la Moringa oleifera Lam.
È originaria dell'India, si tratta di un albero diffuso nelle zone equatoriali e tropicali del Pianeta che può raggiungere fino ai 10 metri di altezza.
È utilizzata da sempre nella medicina popolare indiana e nelle medicine tradizionali dei Paesi in cui cresce, la Moringa viene spesso chiamata "albero miracoloso" o "albero dei miracoli", poiché - secondo queste medicine alternative - è in grado di prevenire e trattare molti disturbi. Tuttavia, è probabile che questo nome non derivi solo dalle sue presunte capacità curative, ma anche dalla capacità della stessa pianta di crescere in condizioni sfavorevoli, in presenza di siccità, in terreni poveri e con pH estremamente variabili.
La Moringa è cresciuta di popolarità negli anni più recenti, viene utilizzata sia in ambito alimentare che nell'ambito della cosmesi grazie al suo alto contenuto di componenti nutrizionali e delle sue numerose proprietà benefiche.
Nei Paesi in cui la Moringa è indigena vengono utilizzate le foglie, i fiori, i frutti (baccelli), i semi, la corteccia e le radici; in Europa sono perlopiù reperibili le foglie essiccate e sminuzzate o polverizzate, usate per la preparazioni di infusi, bevande o nella composizione di integratori alimentari.
In alcuni Paesi le foglie di Moringa sono anche proposte come alimento per combattere la malnutrizione, soprattutto nei bambini.
Per quanto riguarda i macro e micronutrienti presenti in questa pianta, la Moringa contiene:
3 volte più vitamina A delle carote
7 volte più vitamina C rispetto alle arance
3 volte più calcio che nel latte vaccino
7 volte più potassio delle banane
2 volte più proteine del latte vaccino
La moringa è ricca di flavonoidi (composti naturali antiossidanti e antinfiammatori) come la quercetina e il kaempferolo, isotiocianati, aminoacidi essenziali, caratonoidi e acido fenolico. È un'ottima fonte di proteine e fibre anche rispetto ad altri superfood in polvere come il matcha.
Sono stati condotti numerosi studi che attestano i benefici della moringa per la salute, soprattutto per quanto riguarda le carenze nutritive. In tutto il mondo, la moringa è stata utilizzata nei seguenti modi:
Per le sue proprietà antiossidanti
Come antinfiammatorio
Per rallentare il processo di invecchiamento
Per il diabete T2
Nell'anemia
Per disturbi digestivi come le ulcere
Riduce i calcoli renali di ossalato
Nelle allergie
Per squilibri ormonali come nella menopausa
Disturbi articolari
Aiuto nella lattazione e nell'allattamento
Ridurre le infezioni
Ridurre la pressione sanguigna
Abbiamo realizzato un integratore di alta qualità di Moringa in capsule, utilizzando foglie di moringa biologica, lo trovi qui Moringa G&G