Gli integratori alimentari multivitaminici sono ottimi strumenti di mantenimento per integrare una dieta sana ed equilibrata e per ricaricare le nostre vitamine e minerali da eventuali carenze nella nutrizione.
Tuttavia, non siamo tutti uguali. Abbiamo bisogno di diversi nutrienti e, in alcuni casi, ci sono nutrienti che dobbiamo evitare.
Alcuni individui hanno una certa sensibilità alle vitamine e principalmente ai minerali, per questo abbiamo realizzato un integratore multivitaminico pensato appositamente per rispondere a queste esigenze, Mega Minus.
Cosa abbiamo tolto?
Ferro
Secondo alcune ricerche il fabbisogno femminile è di circa 14,8 mg di ferro al giorno, mentre quello maschile di soli 8,7 mg.
Non esiste un modo semplice per smaltire il ferro oltre alla perdita di sangue, motivo per cui raggiungere livelli di tossicità è meno probabile per le donne a causa del loro ciclo mensile.
Il ferro libero può essere tossico in quantità elevate. Normalmente, il ferro può circolare se legato in modo sicuro a proteine come la transferrina.
Alcuni disordini genetici possono provocare un eccesso di assorbimento di ferro. L'emocromatosi (che comporta un eccessivo assorbimento di ferro dal cibo) comporta la necessità di evitare il ferro nei multivitaminici.
Colina
Alcuni individui possono soffrire di disordine metabolico della colina che comporta di evitarne l'integrazione. In casi come questo, l'integrazione di colina può causare un odore corporeo di pesce a causa del metabolismo intestinale della colina in trimetilammina.
Rame
La malattia di Wilson è una malattia genetica caratterizzata da un eccesso di rame immagazzinato in parti del corpo come fegato, cervello e tessuto oculare. Allo stesso modo, le persone con problemi al fegato o ai reni potrebbero dover evitare l'integrazione di rame.
Iodio
In generale, il consumo di iodio non è dannoso, specialmente al di sotto di 150mcg al giorno negli adulti che non sono in gravidanza o in allattamento. Tuttavia, l'eccesso di iodio può avere un impatto negativo su qualcuno con una problematica tiroidea, specialmente se causata da un sovraccarico di iodio.
Abbiamo così realizzato Mega Minus, un integratore alimentare multivitaminico adatto a tutti, essendo privo di quei minerali che possono causare disturbo in alcuni individui, fornendo comunque i nutrienti richiesti in un multivitaminico come vitamina C, D, E, K2, vitamine B e minerali.